Home
Chi siamo
Rete Revilaw
Attività
Audit
Advisory
Transaction
Assurance
Revilaw Campus
ReviTimeService
Documentazione
Principi di revisione
Informative ufficiali
Procedure di revisione
Contatti
Home
Chi siamo
Rete Revilaw
Attività
Audit
Advisory
Transaction
Assurance
Revilaw Campus
ReviTimeService
Documentazione
Principi di revisione
Informative ufficiali
Procedure di revisione
Contatti
Principi di revisione
ASSIREVI- RELAZIONE DI REVISIONE: CASI PARTICOLARI. AGGIORNAMENTO ASSIREVI SETTEMBRE 2022
Il Documento di Ricerca n. 215R (Dicembre 2018) è stato superato. Attualmente si applica il Docum…
NUOVA VERSIONE DEI PRINCIPI DI REVISIONE INTERNAZIONALI ISA
Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. 219019 del 1° settembre 2022, sono sta…
La revisione legale ai tempi del Covid-19: RISCHIO FRODE
PERCHÈ VENGONO COMMESSE LE FRODI NELLE AZIENDE ? COME IL REVISORE PUO’ ESSERE UN AIUTO IN S…
Save the date: 26 luglio 2021- Relatore Dott. RAFFAELE MARCELLO: “I nuovi Principi di Revisione per le imprese meno complesse”. Due ore di formazione accreditata.
In assoluta anteprima, il 26 luglio 2021 il Dott. Raffele Marcello, delegato alla Revisione legal…
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 510 – Primi incarichi di revisione contabile – Saldi di apertura
Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 505 – CONFERME ESTERNE
Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 501 – Elementi probativi – considerazioni specifiche su determinate voci
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 500- Elementi probativi
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 450- Valutazione degli errori identificati nel corso della revisione contabile
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 402- Considerazioni sulla revisione contabile di un’impresa che esternalizza attività avvalendosi di fornitori di servizi
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 330- Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 320- Significatività nella pianificazione e nello svolgimento della revisione Contabile
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 315- L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori Significativi mediante la comprensione dell’impresa e del Contesto in cui opera
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 300- Pianificazione della revisione contabile del bilancio
Il presente principio di revisione tratta della responsabilità del revisore nel pianificare la re…
Principio di revisione internazionale (isa italia) 265 – comunicazione delle carenze nel controllo interno ai responsabili delle attività di governance ed alla direzione
Principio di revisione internazionale (isa italia) 260 – comunicazione con I responsabili delle attività di governance
Principio di revisione internazionale (isa italia) 250 – la considerazione di leggi e regolamenti nella revisione contabile del bilancio
Principio di revisione internazionale (SA Italia) 250b – le verifiche della regolare tenuta della contabilità sociale
La regolare tenuta della contabilità sociale comporta il rispetto delledisposizioni normative in …
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 250. La considerazione di leggi e regolamenti nella revisione contabile del Bilancio
Il presente principio di revisione tratta della responsabilità del revisore nel considerare leggi…
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 240. Le responsabilità del revisore relativamente alle frodi nella revisione Contabile del bilancio
Il presente principio di revisione tratta delle responsabilità del revisore relativamente alle fr…
Principio di revisione internazionale (isa italia) 230 la documentazione della revisione contabile
Il presente principio di revisione tratta della responsabilità del revisore nel predisporre la do…
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 220 controllo della qualità dell’incarico di revisione contabile del bilancio
Principio di revisione internazionale (ISA Italia) 210 accordi relativi ai termini degli incarichi di revisione
Principio di revisione internazionale – (ISA Italia) 200 – obiettivi generali del revisore indipendente e svolgimento della revisione contabile in conformità ai principi di revisione internazionali (ISA Italia)
Il presente principio di revisione tratta delle responsabilità generali del revisore indipendente…
Handbook dei principi di revisione internazionali (ISA Italia) 2020
Le nuove versioni dei principi di revisione internazionali (ISA Italia) nn. 200, 210, 220, 230, 2…
Principio internazionale sul controllo della qualità (ISQC Italia) 1 controllo della qualità per I soggetti abilitati che svolgono revisioni contabili complete e limitate del bilancio, nonché altri incarichi finalizzati a fornire un livello di attendibilità ad un’informazione e servizi connessi
Il principio internazionale sul controllo della qualità (ISQC Italia) n. 1 deve essere letto cong…
Il presente glossario contiene un elenco completo dei termini utilizzati nei principi di revisione internazionali (ISA Italia) e nel principio internazionale sul controllo della qualità (ISQC Italia) 1.
A titolo informativo, ove presente, viene indicato tra parentesi il corrispondente termine in ing…
Il centro studi di Revilaw campus approfondisce il tema del riesame della qualità dell’incarico di Revisione Legale
Il centro studi di Revilaw campus approfondisce il tema del riesame della qualità dell’incarico d…
Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell’art. 11 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39
Il Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 “Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa al…
Studio associato e concetto di rete: indipendenza del sindaco/revisore compromessa
Materia quanto mai insidiosa quella dell’indipendenza: prova ne è che ancora una volta ci troviam…
La documentazione del lavoro di revisione: le carte di lavoro
La tematica della “Documentazione del Lavoro” assume un peso preponderante in tutte le fasi del l…
Le tempistiche della revisione
La revisione del bilancio è un processo lungo, che non si esaurisce in pochi mesi, ma accompagna …
La Revisione delle Disponibilità Liquide
Con l’obiettivo di effettuare una analisi delle disponibilità liquide è opportuno inquadrare il n…
Revisione e gli effetti del Covid-19 sui termini del Progetto di Bilancio 2019
In questo contributo si desidera esplicitare quelli che sono i termini da rispettare in virtù del…
Il compenso del Revisore Legale
Nelle società che superano i parametri contenuti nel D.L. 32/2019, la nomina obbligatoria per i r…
La strategia generale di revisione e la predisposizione del piano di revisione
L’obiettivo del revisore – dopo aver formulato una idonea strategia generale – è quello di pianif…
L’importanza dei principi di revisione ISA Italia – La fase preliminare dell’accettazione dell’incarico
Nelle attività preliminari all’accettazione di un incarico di revisione è indispensabile acquisir…
I requisiti dell’indipendenza e dell’obiettività del revisore legale
L’indipendenza e l’obiettività sono senza ombra di dubbio requisiti basilari e indispensabili (sp…
Timing del processo di revisione
L’attività di pianificazione si conclude con la stesura del programma di revisione. Così come san…
Lo scetticismo professionale del revisore legale.
Il revisore legale o la società di revisione legale che effettuano la revisione legale dei conti …
Isa Italia 570 e rispetto del presupposto della continuità aziendale
La continuità aziendale può essere intesa come l’attitudine dell’azienda a perdurare nel tempo ma…
Rapporti con il precedente revisore e lettera di manleva
L’ISA Italia 510 impone al revisore che accetta un nuovo incarico di acquisire sufficienti e appr…